Decreto del fare: arrivano le multe “light”!


Vigili-multe.jpg_415368877

In un periodo di crisi dove quando si fa la spesa di cerca il market in cui vige l’offerta più valida, il 3 x 2 più conveniente, arriva anche lo sconto sulle multe per gli automobilisti italiani che pagheranno celermente e nei comandi della polizia Municipale. Repentina la volontà  di  attrezzarsi per garantire il servizio appena introdotto in maniera “impeccabile”, con il problema immediato di recuperare in fretta e con efficacia attrezzature come il Pos, lo strumento per pagare con le carte, che crea qualche grattacapo a molti comandi, per garantire una maggiore fruibilità del servizio.

Sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 20 agosto è stato pubblicato il testo definitivo “decreto del fare”, convertito in legge dello Stato, nel quale è previsto, tra l’altro, lo sconto del 30% su una multa, per esempio quella più classica per divieto di sosta, se viene pagata entro 5 giorni dall’emissione.

La riduzione riguarda alcune sanzioni stradali. Tra le più comuni l’uso del telefonino alla guida, il mancato uso della cintura di sicurezza, l’eccesso di velocità, la mancata precedenza, il divieto di sosta, il mancato uso del casco alla guida di motoveicoli e ciclomotori, il trasporto di passeggero a bordo di ciclomotore e la mancata copertura assicurativa.

La riduzione non si applica invece, per violazioni a norme complementari (trasporti professionali riguardanti merci e trasporto animali, eccetera) e a violazioni del Codice della strada che prevedono la confisca o il sequestro del veicolo né il ritiro della patente.

Al momento della contestazione l’operatore di polizia inserirà nel verbale l’importo scontato e rilascerà all’utente tutte le informazioni utili per effettuare il pagamento in forma ridotta quando previsto.

Dal corriere della Sera si può leggere che la procedura di pagamento «semplice e veloce» mira ad agevolare i cittadini che intendano avvalersi dello sconto del 30% sulle multe stradali. Il servizio, nel caso di verbale notificato, «esegue direttamente il calcolo dovuto comprensivo della riduzione». Le commissioni del pagamento con carta di credito sono pari all’1,30% dell’importo da pagare. I cittadini già iscritti al portale potranno accedere al pagamento anche direttamente dal Servizio Contravvenzioni. Il Campidoglio ricorda che la riduzione è pari al 30% della sanzione, mentre rimangono invariate le cifre dovute per le spese di procedimento e notifica. Un toccasana comunque per le tasche degli automobilisti, visto che siamo il Paese in cui le multe sono aumentate di più per un perverso meccanismo di innalzamento automatico biennale legato all’inflazione. 

Speriamo sempre di essere cauti e dediti al senso civico, le multe seppur “light” sono difficili da digerire. 

Alessia Aleo 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: