Aci Castello: è iniziata la raccolta differenziata “porta a porta”


 

Finalmente è attivo il servizio di raccolta differenziata nel Comune di Aci Castello.

Rispettare le regole è molto semplice anche se nella prima giornata non sono mancati cittadini incivili che hanno posizionato la spazzatura laddove prima erano presenti i cassonetti che con la nuova ordinanza sono stati rimossi per permettere un completo e facilmente fruibili servizio di raccolta differenziata.

Notazioni importanti per rispettare la nuova ordinanza e per rispettare il Comune inteso come “bene comune, patrimonio dei cittadini”:

  • Esporre entro le 6,00 del mattino (a partire dalle 20,00 della sera prima) davanti alla propria abitazione. Per tutte le tipologie di raccolte: i contenitori una volta svuotati dovranno essere ritirati in area privata a cura degli utenti. La raccolta dei rifiuti di norma viene completata entro le ore 12.
  • Utilizzare gli appositi contenitori (distribuiti gratuitamente)

ORGANICO (es. scarti di frutta e verdura, carta assorbente da cucina unta, cartoni per la pizza unti, avanzi dei pasti, pane vecchio, resti di carne e ossa, fondi di caffè e filtri di tè.) RACCOLTA IL LUNEDÌ, IL GIOVEDÌ E IL SABATO –> contenitore marrone

CARTA (es. tutti gli imballaggi in carta di qualsiasi forma o misura, giornali, riviste, fumetti, depliant, pieghevoli pubblicitari, fogli di carta, confezioni Tetra Pak (es. contenitori del latte o dei succhi di frutta). RACCOLTA IL MARTEDÌ –> contenitore blu

CARTONE PIEGATO IN PACCHI (es. tutti gli imballaggi in cartone di qualsiasi forma o misura, giornali, tutte le confezioni e gli imballaggi in cartoncino, cartoni per la pizza puliti.) RACCOLTA IL GIOVEDÌ –> contenitore blu

IMBALLAGGI IN PLASTICA (es. bottiglie, contenitori e flaconi di plastica per liquidi, reti per la frutta, vasetti dello yogurt, piatti e bicchieri monouso in plastica (privi di residui di cibo), confezioni rigide per dolciumi, sacchetti di plastica, vaschette in polistirolo, vaschette porta uova e in generale ogni imballaggio (confezioni o contenitori) in plastica.) RACCOLTA IL MERCOLEDÌ –> utilizza i sacchi di plastica semitrasparenti da 120 litri. Esponili chiusi, una volta pieni.

VETRO –> contenitore verde
 RACCOLTA IL LUNEDÌ E IL GIOVEDÌ
per Ficarazzi (ZONA 1) escluso l’ultimo lunedì del mese
RACCOLTA IL GIOVEDI E IL SABATO
Per Aci Castello cento e Cannizzaro (ZONA 2) escluso l’ultimo lunedì del mese

IMBALLAGGI IN METALLO –> contenitore verde (lattine di bibite, scatole in metallo, tappi a corona per le bibite, fogli in alluminio da cucina, vaschette in alluminio per alimenti.)
RACCOLTA IL LUNEDÌ
per Ficarazzi (ZONA 1) l’ultimo lunedì del mese
RACCOLTA IL SABATO
Per Aci Castello cento e Cannizzaro (ZONA 2) l’ultimo lunedì del mese

INDIFFERENZIATO
SECCO RESIDUO (es. oggetti in materiali misti o non riciclabili, posate in plastica, giocattoli, gomma, pannolini e pannoloni, cd rom, stracci, cocci di ceramica e di porcellana, rasoi usa e getta, videocassette, spazzolini.) RACCOLTA IL VENERDÌ –> contenitore grigio

Maggiori informazioni su www.acicastellodifferenzia.it

La raccolta differenziata è una valida alternativa allo smaltimento dei rifiuti e il metodo più immediato per rispettare l’ambiente cambiando la nostra routine con poche piccole azioni quotidiane. I vantaggi economici ed ambientali incideranno sulle singole famiglie nell’arco dei prossimi mesi, il segreto è quello di rispettare le regole e compiere un percorso ri-educativo nei confronti di chi continua ad avere un atteggiamento incivile, poiché chi non rispetta l’ambiente non rispetta se stesso e il prossimo.

Importante la dichiarazione dell’assessore (Manutenzioni, Demanio, Verde Pubblico, Territorio e Ambiente, Ecologia, Patrimonio ed Economato, Rapporti con le Frazioni e Lavori Pubblici) Salvo Danubio: “È partita la raccolta differenziata ad Aci Castello I cassonetti a cominciare da ieri sono stati rimossi e la maggior parte utenze domestiche ha ricevuto il kit indispensabile, adesso la collaborazione è un presupposto irrinunciabile per la buona riuscita del servizio, purtroppo già si registrano episodi spiacevoli come la presenza di cumuli di rifiuti nelle aree dove prima si trovavano i cassonetti, ricordiamoci tutti che oltre a rispettare l’ambiente si tratta anche di un obbligo di legge per tutti i cittadini; dal momento in cui scegliamo di acquistare un prodotto, infatti, iniziamo a produrre dei rifiuti che siamo poi chiamati a separare e conferire nei contenitori giusti.Grazie a tutti per la collaborazione”

L’augurio è quello che il Comune di Aci Castello possa diventare un esempio di Paese virtuoso grazie all’operato dei suoi cittadini.

Alessia Aleo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: