AL VIA LA STAGIONE ESTIVA DI ACITREZZA CON LA XXIX SAGRA DEL PESCE SPADA


Appuntamento imperdibile ad Acitrezza giorno 8/9/10 giugno con la 29° Sagra del Pesce Spada che apre ufficialmente la stagione estiva di eventi e sagre del movimentato borgo marinaro.

Tra cultura arte e tradizioni si muovono i passi della sagra enogastronomica più caratteristica della riviera ionica, e da cornice il meraviglioso paesaggio mitologico.

Le case dei pescatori , le barche ancorate nel porticciolo, i racconti del Verga, suggeriscono l’idea di un luogo fatto di “brava gente”, che dal mare hanno saputo attingere ricchezza e prestigio, ed oggi Acitrezza è tra i più importanti mercati ittici.

La Sagra del Pesce Spada affonda le sue radici negli anni sessanta, nell’antesignana sagra del “Padellone”, quando il pesce veniva cotto nel gigantesco padellone, anziché negli attuali bracieri, e negli anni ha assunto le caratteristiche di un vero e proprio evento enogastronomico rivolto non solo alla comunità trezzota ma anche a visitatori e turisti provenienti da ogni parte.

Protagonista indiscusso il Pesce Spada che verrà cotto e servito nel caratteristico Scalo Alaggio. Oltre alla degustazione sarà possibile curiosare ed acquistare negli stand di prodotti alimentari locali ed artigianato tipico.

Quest’anno la sagra si sdoppia. Infatti, a grande richiesta gli organizzatori hanno fissato un altro appuntamento, dal 20 al 22luglio dopo la tradizionale pantomima “U pisci a mari” che il 24 giugno in occasione dei festeggiamenti del  Santo Patrono S. Giovanni Battista , viene rappresentata con la famosa caccia al pesce spada nello stretto di Messina.

Gli eventi trezzoti si concludono  tra la fine di Agosto ed inizi di Settembre con la “Benedizione del mare e delle barche di Trezza” in occasione dei festeggiamenti della Compatrona Madonna della Buona Nuova.

Il mare , il pesce,la chiesa, il campanile , rendono Acitrezza una comunità devota ed unita nelle proprie tradizioni, tra il sacro, il mistico ed il profano, così come lo stesso Verga raccontava nei Malavoglia, ed allo stesso tempo generosamente aperta a tutti.

Valeria Barbagallo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: