Valverde a villa Cosentino teatro con la bottega del caffè di Goldoni
Presso la terrazza della Villa comunale Cosentino, recentemente restaurata, la compagnia teatrale la Fenice di Valverde, diretta da Alfio Scionti, dinnanzi ad un folto pubblico, che ha tributato scroscianti applausi, ha presentato per due serate l’opera teatrale “la bottega del caffè” di Carlo Goldoni. Con la regia di Alfio Scionti, hanno recitato: Giuseppe Piterà (Ridolfo), Francesco Giustolisi (Don Marzio), Ciccio Freni (Eugenio), Annalisa Marino (Vittoria) Bruno Licitra (Pandolfo), Rosario Benvenuto (Leandro), Liliana Torresi (Placida), Giovanna Privitera (Teresa), Cristina Emmi (Lisaura), Giovanni Scuderi (Poliziotto), Mariangela Mongibello (Cameriera). Il regista ci tiene a precisare che “nell’opera vengono brillantemente vengono evidenziati pregi e difetti di vari personaggi in una girandola di situazioni comiche e drammatiche, che alla fine vedono una scontata e moralistica risoluzione benevola per tutti i personaggi, tranne per i malvagie viscidi, come la “malalingua” Don Marzio. Le malelingue elemento immortale di ogni tempo ed ogni società, che trovano facili alleati nei sofisticati mezzi telematici, che drogano grande parte di opinione pubblica avvezza alla facile notizia scandalistica, Riuscire a mettere al bando anche solo una piccola parte di tali tipi “parolai a vanvera” renderebbe l’aria più respirabile e umana”. Le serate sono state organizzate dal contributo del comune di Valverde e della Pro Loco. Michele Milazzo
Rispondi