Chanel, tra i fashion brand più conosciuti e rinomati al mondo, ha da tempo messo a punto una strategia di content marketing davvero potente. Chanel non ha certo bisogno di presentazioni: da anni detta le tendenze in fatto di alta moda e di lusso ma, per rimanere sulla cresta dell’onda, ha implementato un percorso di creazione e diffusione di contenuti pensato per persuadere, coinvolgere, portare il potenziale cliente a desiderare di scoprire le rinnovate collezioni e, perché no, acquistare un capo di abbigliamento talmente costoso da giustificarne il prezzo. Chanel ha saputo cioè distinguersi, per qualità e coerenza del percorso di content marketing intrapreso, con una strategia considerata un forte esempio di brandscape commerciale. L’ultima novità è che è in arrivo su Netflix la nuova docu-serie ad alto tasso di stile dedicata a Chanel.Diretta da Andrew Rossi e disponibile a partire dal 21 dicembre, 7 Days Out, introduce alla scintillante e stacanovista routine di Karl Lagerfeld nella settimana precedente alla sfilata di Haute Couture Spring-Summer 2018. Un tour dove il “Kaiser” della moda svela i backstage del Chanel Métiers d’Art, la linea tutta artigianale, in un viaggio virtuale tra gli uffici stile e i laboratori sartoriali del colosso francese, dove nascono le pregiate creazioni del brand all’insegna dell’alta artigianalità. La docu-serie non si occuperà, però, solo di moda ma seguirà anche sette giorni nella vita di personaggi di altri settori come food, intrattenimento e sport.
Giusi Lo Bianco
Rispondi