Nella Legge di Bilancio n. 145 / 2018 ai commi da 184 a 199 è prevista la definizione agevolata debiti per contribuenti in difficoltà economica.
Coloro che versano in grave difficoltà economica con Isee inferiore ad Euro 20.000 possono estinguere debiti tributari diversi da uelli oggetto di stralcio fino a Euro 1000 previsto dal Dl 119 / 2018, affidati all’agente della riscossione dal 01 gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 e derivanti da omesso versamento di imposta da dichiarazioni annuali e dalle attività di controllo automatico delle dichiarazioni, nonchè dall’omesso versamento dei contributi.
Per la definizione, è previsto il pagamento ( in unica soluzione o max 5 rate) del capitale e degli interessi in misura percentuale con tali modalità:
1)16 %,se l’isee del nucleo familiare non superiore ad euro 8.500;
2) 20 %, quando Isee no superiore ad euro 12.500;
3) 35 % quando Isee superiore ad euro 12.500, oltre alle somme spettanti all’agente riscossione a titolo di aggio e di rimborso spese per le procedure esecutive e di notifica della cartella. Non si pagano, dunque, sanzioni ed interessi di mora, nè in caso di contributi previdenziali, le somme aggiuntive.
Dottor Commercialista Guglielmino Informa
Rispondi