Alla Biblioteca comunale ” G. Verga di S. Agata Li Battiati” sabato 1 giugno alle ore 19.30
l’ Associazione Musicale Marfil presenta la fiaba musicale ” Cosa la Musica Può Fare” di Grazia Alonzo.
Si esibiranno in Concerto il Coro di Voci Bianche Joyful, Joyful Children’s Choir.
Il Quartetto D’Archi dell’ Istituto Musicale Bellini è composto da Orazio Spoto violino, Emanuela Tomasello violino,Clara Cocimano Viola, Luigi Fabiano violoncello.
Il Progetto Musicale “Il Coro Cittadino” è già stato avviato in tutta Catania e Provincia.
Lo scopo principale è quello di valorizzare tutti i talenti del territorio coinvolgendo quest’anno anche il Circolo didattico Battiati ed il Liceo Artistico Emilio Greco.
Il repertorio scelto andrà dal classico al gospel tradizionale per entusiasmare il pubblico in canti, azioni sceniche e pittoriche e sensibilizzare le coscienze con la musica tracciando nuovi percorsi creativi per ” Creare il Sociale“.
Il completo coinvolgimento di tutti i talenti, anche degli allievi frequentanti i corsi di propedeutica musicale, è l’espressione di cosa la musica davvero può fare per educare i giovani d’oggi al rispetto dell’altro e delle regole regole civili .
“Per diffondere pensieri e politiche sane che possano essere fatte da uomini che Costruiscono idee costruttive.”(Gianni Rodari _ Grammatica della Fantasia).
Il Coro e l’ orchestra sono perciò, il simbolo di una “Società Ideale”, che crea, rispetta educa per migliorare il mondo ed anche il nostro ambiente, come insegna il musicista Ezio Bosso.
Da cornice la collettiva d’arte degli alunni del liceo Emilio Greco di S. Agata li Battiati.
L’evento è patrocinato dal comune di Sant’agata li Battiati grazie alla sensibilità del Sindaco Marco Nunzio Rubino .
Valeria Barbagallo
Rispondi