Venerdì 17 maggio è stato presentato presso Villa Fortuna (Acitrezza) il libro “Io Scarpa!”, un insieme di opere pittoriche e fotografiche che delinea le linee-guida di un percorso di libertà al femminile.
Il libro, edito dalla casa editrice Byblos di Palermo, è stato presentato anche alla Fiera del Libro di Francoforte. I suoi artisti Rosa Buccheri, Eleonora Catania, Giuseppe Mario Frezza e Teresa Zingale hanno accettato con piacere l’invito da parte della Proloco di Acitrezza e del Comune di Aci Castello per presentare l’opera ai cittadini Castellesi.
Relatori dell’evento lo psicologo Sebastiano Granieri e il Professore Pino Sica, i quali hanno contribuito a creare una cornice di lettura non banale per una nuova declinazione dell’arte.
A portare i saluti del Sindaco Scandurra e a fare gli onori di casa il Presidente della Proloco Massimo Pellegrino, definendo questo evento “segno di riscatto civile e culturale”.
Il luogo-simbolo dell’incontro, la Biblioteca Comunale infopoint di Acitrezza, è già luogo di cultura in sé. I Faraglioni scagliati da Polifemo contro Ulisse infatti si ammirano direttamente da Villa Fortuna, e proprio lì si rinnova periodicamente il grido di Ulisse: “Nati non foste a viver come Bruti, ma a seguir Vertute e Conoscenza”.
“Io Scarpa!” è un libro che può essere definito un percorso di salvezza declinato al femminile, una via di riscatto dai Bruti e da ogni Polifemo sopravvissuto.
Laura Ciancio
Rispondi