È la nuova tendenza del cinema indipendente. Cortometraggi realizzati con lo smartphone. A parlarne è il Professore Guido Nicolosi, Presidente del corso di laurea in “Reti dell’informazione e innovazione”.
Al Festival Internazionale dei cortometraggi “Corti in Cortile”, svolto al Palazzo della Cultura dal 20 al 22 Settembre si terrà la sezione Smart Movie dedicata proprio ai corti con smartphone. Il seminario è tenuto dal docente Guido Nicolosi, che ha curato la sezione, e la Professoressa Michaela Gavrila , docente di cinema e nuove tecnologie all’ Università La Sapienza di Roma. Un nuovo modo di concepire la produzione e post produzione di un corto, grazie anche al crescente sviluppo di cellulari multifunzionali, sempre più sofisticati.
La tecnologia non cederà il passo alle emozioni, perché ciò che conta è trasmetterle anche con mezzi smart, riuscendo a cogliere aspetti più naturali.
Valeria Barbagallo
Rispondi