Belpasso eretta sede del nuovo Apostolato regionale della Madre SS. Del
Lume, titolo con cui la Vergine Maria apparve il 21 novembre del 1722
alla principessa delle Favare a Palermo, da dove tale devozione si è
irradiata. Nello stesso giorno a Belpasso si aprì al culto la chiesa Madre,
nel nuovo centro cittadino, ricostruito dopo il terremoto del 1693. Questo
uno dei diversi legami tra Belpasso e tale devozione. Nel corso della
celebrazione eucaristica presieduta ieri in chiesa Madre da Mons.
Salvatore Genchi, vicario generale dell’Arcidiocesi di Catania, si è data
lettura del decreto di erezione dell’“Apostolato Madre SS. Del Lume”. Il
tema di tale culto è stato approfondito nel corso di un convegno con gli
interventi del parroco della chiesa Madre, Mons. Giovanni Lanzafame,
Mario Di Mauro membro della CDA I.P.A.B. “Santa Maria del Lume
Catania”, Giuseppe Firenze, dell’Apostolato della Madre SS. Del Lume di
Bagheria, Pietro Lo Coco, di Porticello (Pa) presidente del nuovo
apostolato con sede a Belpasso. Si tratta di una missione per portare il
messaggio di luce soprattutto dove regna il buio tra le famiglie ed i giovani
che si sono allontanati dalla Chiesa. «Pregate la Madonna del Lume – ha
detto Mons. Genchi durante l’omelia – affinché ogni azione, non solo i
momenti di preghiera, siano rivolti e siano dialogo con Maria e con
Cristo». Mons. Lanzafame parla dell’impegno del nuovo Apostolato. «Non
vuol dire organizzare feste o manifestazioni, ma vivere il Vangelo di Gesù,
sull’esempio di Maria, alla luce di quella straordinaria immagine che dal
21 novembre 1722 rende la Madre SS. Del Lume come la Signora della
Sicilia, della catechesi popolare. Pregate la Madonna del Lume». Nella
chiesa Madre di Belpasso, è stato un fine settimana ricco di appuntamenti
religiosi, dove protagonista è stata la preghiera. I fedeli infatti ieri si sono
riuniti nel duomo belpassese sin dalle 6 del mattino per la recita del
Rosario dell’aurora, il canto delle Litanie e la processione con il simulacro
della Madonna del Rosario. Le celebrazioni, con cui si è chiuso il mese
mariano di ottobre, sono proseguite nel pomeriggio con la S. Messa
preceduta dalla processione con il simulacro catanese della Madonna del
Lume che farà rientro a Catania nell’Istituto di Corso Indipendenza.
Link Immagini “Madonna del Lume” a Belpasso 27 Ottobre 2019
Rispondi