Il Maggio dei Libri 2023: letture in programma ad Aci Castello


“Se leggi, sei forte”. È questo il tema della tredicesima edizione del Maggio dei Libri 2023, iniziativa nata nel 2011 che sottolineail valore sociale dei libri come crescita personale, culturale e civile. La particolarità di questa iniziativa è sicuramente la passione per i libri e per la lettura che si manifesta in contesti diversi da quelli tradizionali, in modo tale che anche chi non si approccia spesso a questo mondo, possa essere stimolato in qualche modo. 

A tal proposito, sono coinvolte scuole, biblioteche, librerie, diverse associazioni culturali, enti pubblici, privati e locali di tutta Italia e non solo. Il tema di quest’anno si focalizza sulla forza e sull’importanza della lettura. Il titolo dell’iniziativa “se leggi, sei forte” fa intendere al lettore che, tramite la lettura e i libri, è più difeso, al sicuro e pieno di idee contro gli ostacoli e le ingiustizie; si sente autenticamente libero, oltre che a saper prendersi cura di sé stesso e provare a reagire contro le avversità.

La tredicesima edizione è già iniziata il 23 aprile, ma continuerà per tutto il mese di maggio, fino a giorno 31. In particolare, Aci Castello si fa promotrice del territorio con numerose presentazioni di libri che si terranno quasi ogni giorno alle 17.00 presso Villa Fortuna. Il ricco cartellone mensile è stato organizzato dal Comune di Aci Castello, in collaborazione con Centro Studi Acitrezza, Fantasticheria, Mastri d’Ascia di Trezza e Proloco Aci Castello. Le presentazioni libro avranno varia natura tematica, per avvicinare la lettura e la scrittura a tutta la cittadinanza per soddisfare la loro curiosità.

Alcuni titoli sono: “Voci nel Silenzio” di Paolo Sidoti (16/05); “Mai al mondo” di Federica Carrasi (17/05); “Straniere a Taormina” di Melina Privitera (21/05). Altrettanto libro atteso è quello di Giuseppe Seminara “Entychema dialoghi di riabilitazione psichiatrica” (12/05), libro che rincorre il tema della cura psichiatrica e dell’intervento psicoriabilitativo. Tutti gli altri titoli potranno essere visionati sull’apposito sito dedicato al Maggio dei Libri 2023.

Giulia Manciagli

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: