Per il Comune di Acicastello il 15 Gennaio non è un giorno come tutti gli altri. Quest’anno, soprattutto, avendo ormai lasciato al passato le restrizioni legate al Covid, si prospetta finalmente il grande ritorno della festa di San Mauro per le vie del Comune. Ciò costituirà motivo di grande partecipazione da parte delle istituzioni del territorio come... Continue Reading →
Catania è la seconda città più maleducata d’Italia
Prima o poi sarebbe accaduto. Dal passare col rosso al superare la fila nei supermercati, dal rispondere a tono al non rispettare le buone maniere in pubblico. Catania insomma ce l’ha messa tutta. A posizionarla sul podio dietro solo a Venezia è stato uno studio realizzato a Novembre 2022 da Preply, una piattaforma globale di apprendimento, su un campione di 1558 abitanti delle 19... Continue Reading →
Da Aci Trezza a Parigi: la storia del gelato di Procopio de Coltelli
Tra le meraviglie che riserva la Sicilia, dalle sue bellezze alla sua cultura, non si può dimenticare la ricchezza del suo cibo dolce e salato. Se tra i più famosi piatti salati ricorrono la pizza o la pasta, per i dolci bisogna assolutamente citare il cannolo siciliano, ma anche il gelato e la granita. Tra... Continue Reading →
Spazio d: Meno due dal ritorno in campo del Catania di mister Ferraro
Catania-Ragusa 14:30,stadio Angelo Massimino. L’allenatore catanese del Ragusa Filippo Raciti, attraverso i canali social azzurri rilascia alcune dichiarazioni in quando si avvicina il giorno della partita: ”La squadra è in uno stato di salute buono. Anche se nelle ultime partite non sono arrivati i risultati sperati, le prestazioni ci sono state nonostante gli infortuni e le... Continue Reading →
PARENTESI
Rubrica UN MARE DI PAROLE a cura di Roberta Mezzabarba PARENTESI Conosco persone che son parentesi e ci son parentesi che non sanno d’esserlo. Chiunque di noi, prima o poi, è stato parentesi nella vita di qualcun altro. E come ci siamo aperti, ci siamo chiusi, subito dopo, oppure la parentesi s’è chiusa su di noi, alle... Continue Reading →
Guerra, inflazione e cambiamento climatico: come si saluta il 2022
Com’è stato questo 2022? Un anno sicuramente pieno di cambiamenti, decisioni importanti e risultati inaspettati che hanno rivoluzionato la quotidianità di tutta la popolazione mondiale. Guardando al 2022 si sono verificati, infatti, eventi diversi tra loro e anche impensabili, specialmente passando da una situazione drammatica con il Covid-19, ancora presente nel mondo, ma più attenuata, ad... Continue Reading →
DIMORARE
Rubrica UN MARE DI PAROLE a cura di Roberta Mezzabarba DIMORARE Dimorare… ci penso, e mi dico: dimorare non è abitare, non è vivere, né stare. Dimorare ha il suono armonioso di sillabe desuete: contiene dolcezza, cura, affetto. Dimorare è un esserci, mentre si sta, decidere, volerlo, saperlo, è albergare con l’anima tutta in modo quieto e certo.... Continue Reading →
Un viaggio tra i cimiteri di Sicilia
Tutti i cimiteri, credo, cercano in qualche modo di rendere meno crudele il contatto con la morte. Forse un modo per colmare vuoti e assenze. Di certo, un tempo rappresentavano la gloria e laricchezza della famiglia del defunto, un modo, per così dire, per arrivare anche laddove la materia non può. Oggi, molti di questi cimiteri sfarzosi, sono diventati unatestimonianza artistica, storica e culturale. Qualche... Continue Reading →
Siciliani cattivi lettori
I dati del report “Produzione e lettura di libri in Italia”, eseguito dall’Istat qualche giorno fa, parlano chiaro. Meno libri negli scaffali delle librerie per dare spazio al digitale, pochi lettori che raramente arrivano a collezionare tre libri in un anno e sette siciliani su dieci che non si ricordano il titolo dell’ultimo romanzo, l’Isola si troverebbe quindi all’ultimo posto della classifica... Continue Reading →
Capodanno nel mondo. I riti scaramantici più strani.
Non esiste Capodanno senza un rito propiziatorio. È così dalla notte dei tempi e la cosa non ci dispiace affatto. Le ore che ci separano dallo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre sono spesso cariche di quella vena scaramantica che permea tutto il periodo festivo. La tradizione italiana ci ricorda che le lenticchie portano soldi come anche il completo intimo rosso, insomma è sempre... Continue Reading →