Il 2022 è stato considerato come “anno nero” per la sua emergenza climatica, per tutti i danni che si sono accumulati durante dodici mesi e per le vittime che quest’ultimo ha provocato. Rispetto all’anno precedente, i fenomeni meteorologici sono aumentati del +55%: in particolare, nell’anno appena trascorso, i cambiamenti climatici e gli eventi meteorologici hanno... Continue Reading →
21 MARZO 2022 “UN MONDO PER AMICO”: GIORNATA PER LA TUTELA DEL PIANETA
Lunedì 21 marzo ricorre la giornata per la tutela del pianeta, iniziativa organizzata e ideata dalla nostra associazione Amico Mondo, fortemente voluta dalla coordinatrice del protetto Valeria Buremi, un’occasione per sensibilizzare l’uomo al rispetto del pianeta, ad attuare uno stile di vita compatibile con l’ambiente. L’obiettivo dell’iniziativa è dare il via ad una catena di... Continue Reading →
La tutela dell’ambiente entra nella Costituzione: modificati gli articoli
La tutela dell’ambiente è un tema molto particolare ed interessante. Ci si batte per poter salvaguardare la natura, a volte con risultati positivi, altri negativi. Anche in Parlamento, da circa 40 anni, si è discusso del tema, a partire dalla sentenza del 1979 con cui la Cassazione sottolineava che l’uomo avesse diritto alla sua salute e,... Continue Reading →
È siciliano il nuovo social di sole note vocali: arriva “WeVoz”
Per tutti gli amanti dei social è in arrivo una novità. Una start up di Termini Imerese, nel cuore della Sicilia, ha ideato un nuovo social network specializzato nei messaggi vocali. Si chiama WeVoz: il nome metà inglese (we) e metà spagnolo (voz) riunisce il concetto di “noi” e “voce” per indicare “la nostra voce”. L’idea centrale... Continue Reading →
CRISI CLIMATICA: SE NON CI ATTIVIAMO VERSO UNA GREEN ECONOMY TRA POCHI ANNI SAREMO RESPONSABILI DELL’ESTINZIONE UMANA
L’informazione nei giornali ed in televisione ormai da tempo non presta la giusta attenzione alle problematiche climatiche, sempre oscurate da informazioni spesso irrilevanti. Anche la pandemia, secondo Luca Mercalli, Presidente della Società Meteorologica Italiana, è figlia della mancanza dell’equilibrio ambientale. Spesso nuovi virus emergono nelle foreste, sottoposte ad un uso maldestro da parte dell’uomo, ed... Continue Reading →
Catania si colora di verde: nascono nuovi progetti ambientali “green”
In questi ultimi giorni, la città metropolitana di Catania inizia a colorarsi sempre più di verde. Tante sono le iniziative che vengono promosse da studenti, volontari e dal Comune etneo che, con il loro piccolo contributo, provano a rendere Catania una città migliore. Un nuovo progetto “green” è stato inaugurato giorno 10 dicembre 2021: si tratta del primo... Continue Reading →
La mobilità sostenibile in un sistema molto carente: la realtà di Catania
Fra i vari progetti che aiutano a salvaguardare l’impatto ambientale, rientra il concetto di mobilità sostenibile. L’espressione, introdotta già in Italia negli anni ’90, serve ad indicare nuove modalità di spostamento in grado di diminuire l’impatto ambientale, economico e sociale. Si riferisce alle aree urbane, in cui ci si sposta con diversi mezzi di trasporto, sia pubblici che... Continue Reading →
Acicastello. Al via il progetto Treesunity presso il Campo Sportivo Comunale “Antonino Di Guardo”
È partito il 21 Novembre, durante la Giornata Nazionale dell’Albero, il progetto Treesunity che prevede la piantumazione di 200 alberi, entro un anno, nelle aree demaniali del Comune di Acicastello. Le diciotto buche scavate dai volontari ai margini del Campo Sportivo Comunale “Antonino Di Guardo” hanno accolto le radici di specie arboree tipiche del territorio catanese, come il Carrubbo, l’Olivastro o Olivo selvatico e il Sommacco, disposte ad una distanza di... Continue Reading →
Classifica Ecosistema Urbano: Catania e Palermo città meno green d’Italia
Nella classifica finale del ventottesimo rapporto “Ecosistema Urbano” di Legambiente e Ambiente Italia, pubblicata dal “IlSole24ore”, Catania e Palermo si trovano agli ultimi due posti come città meno green d’Italia. La classifica viene stilata secondo 18 parametri, raggruppati nelle 5 macroaree principali: aria, acqua, rifiuti, mobilità e ambiente. La classifica finale evidenzia i dati relativi al 2020 e le performance ambientali di... Continue Reading →
Catania nuovi antibiotici nella terapia delle polmoniti
CATANIA – Oltre 135 mila ricoveri con un tasso di mortalità del 10%. Sono ancora importanti i numeri delle polmoniti in Italia, numeri più alti rispetto al resto d’Europa che interessano soprattutto 2 fasce d’età:... Continue Reading →