ACI CASTELLO: RIPARTIAMO DALLA SCUOLA, BUON INIZIO DI ANNO SCOLASTICO


Dopo un lungo anno trascorso tra lezioni a distanza ed isolamento si ritorna finalmente ai banchi di scuola.La scuola rappresenta il cardine della società, la civiltà.Il livello culturale di un Paese si misura dalla percentuale di cittadini istruiti.La scuola deve andare avanti, i giovani devono poter apprendere, crescere, assorbire la conoscenza dai propri insegnanti come... Continue Reading →

Connessione lenta. Nella pagella le accuse ai genitori per “l’organizzazione familiare” durante il covid19.


“L’alunno  ha frequentato in modo saltuario per problemi di organizzazione familiare”, sono le parole scritte nella valutazione finale della pagella di terza media di un ragazzino dell' Istituto Comprensivo Giuseppe Parini di Catania. I genitori si sono sentiti profondamente offesi da questo incipit poco felice dove palesemente si manifesta un ’accusa alla gestione della situazione scolastica... Continue Reading →

A SETTEMBRE RIPARTENZA IN SALITA PER PROTOCOLLI SICUREZZA E ALUNNI CON DISABILITÀ


COMUNICATO STAMPA Per il prossimo anno 2020-2021 SCUOLA, A SETTEMBRE RIPARTENZA IN SALITA  Alla questione sicurezza post-Covid19 e ai deficit strutturali, si aggiungono i timori per l'inclusione degli alunni con disabilità e il destino degli assistenti igienico-personali Catania, 10 giugno 2020 - A settembre ripartenza in salita per la scuola siciliana e catanese: ai temi trattati nello... Continue Reading →

L’I.T.I. “Cannizzaro”: una scuola dalla dimensione Europea


L’educazione alla cittadinanza europea ha la finalità di attribuire significato a questa forma particolare di "educazione", in modo da promuovere la cittadinanza attiva, partecipativa, consapevole e solidale come formazione della persona: sapere, saper essere e saper fare, secondo i principi e i valori della Costituzione italiana, della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea e del... Continue Reading →

L’ISTITUTO LIVIO TEMPESTA, PONTE TRA IL CITTADINO E IL TERRITORIO CON LO SCREENING PREVENTIVO PER LE FAMIGLIE


All'Istituto Comprensivo Livio Tempesta di Catania, sono state dedicate tre giornate all'insegna della prevenzione medica rivolta alle famiglie degli alunni. I ragazzi sono stati portavoce del progetto “Io mi voglio voler bene”, promosso dall'ufficio di Educazione alla Salute dell'ASP 3 di Catania. Con grande successo hanno coinvolto i propri genitori all'azione di screening preventivo. Infatti,... Continue Reading →

“SENTIRSI SICURI”. IL CORSO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO PER LE SCUOLE


“Usa il buon senso e mantieni sempre la calma: sarai in grado di salvare te stesso ed aiutare gli altri”. È la raccomandazione che i Vigili del Fuoco danno a tutti i ragazzi delle scuole durante il corso “Sentirsi Sicuri” pensato proprio per loro. Da oltre 20 anni l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del... Continue Reading →

Avanti un altro!


Insegnavo in una scuola di periferia a Catania in un quartiere cosiddetto “a rischio”. In questi contesti si conoscono i bambini più simpatici e divertenti che si possano immaginare. Figli della strada e dell’anarchia, difficili da educare, istruire e conquistare, ma con un cuore grande e infinitamente amabile. Lui era Anthony, biondo e con due... Continue Reading →

CON “L’AULA DEL BUON UMORE” PUNAM CRISTIANA ARDITO CONQUISTA GLI ALUNNI DELLA LIVIO TEMPESTA


Bambini ed insegnanti che ridono, ballano, si divertono. Grande coinvolgimento con Punam Cristiana Ardito, l’ideatrice del laboratorio extra curriculare “L’aula del Buon Umore”, che ha irresistibilmente coinvolto tutti. Un effetto liberatorio, i grandi che tornano bambini ed i bambini che scoprono il proprio talento, quello che voglio essere e fare da grandi. Tutto si inverte,... Continue Reading →

InValsamati!


Inizio prova ore 10:15. A scuola le prove Invalsi segnano il tempo. Qualche bambino/a è emozionato/a, qualcuno/a è ansioso/a, qualcun altro/a neppure ci pensa. Alla maggior parte degli insegnanti queste prove non vanno propriamente a genio, c’è addirittura chi le boicotta. Le prove Invalsi effettivamente non sono in grado di valutare tutte quelle caratteristiche che... Continue Reading →

POSTE ITALIANE ENTRA A SCUOLA


Una delle lacune della scuola è quella non aver inserito come materia obbligatoria  l’educazione finanziaria. Eppure i bambini già capiscono il valore del denaro ed il suo potere di acquisto! Capiscono anche che il lavoro dei genitori è strettamente correlato al concetto del guadagno. Allora perché non educarli sin dalle elementari? La società moderna ,... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: