Pasta alla Norma. Da Martoglio a Bellini, l’origine di un piatto lirico.


È il primo piatto della cucina siciliana per eccellenza. Se volete stupire tutti i vostri commensali, a Milano, a Roma, a Londra, o Tokyo , spadellate una ricca pasta alla Norma e lascerete tutti a bocca aperta. E con l’acquolina. Questo piatto nasce proprio a Catania, carico d’amore e di sapori a cui è impossibile resistere grazie al connubio di melanzane... Continue Reading →

Maggio 2023, mese piovoso per la Sicilia: superato il record del 1966


Sebbene maggio rappresenti il mese più simbolico dell’anno, fra la festa della Madonna, la fioritura e l’arrivo della stagione estiva, quest’anno, in particolare, l’atmosfera vissuta in Sicilia è stata diversa rispetto agli anni precedenti. Essa, infatti, ha rappresentato tutt’altro, un mese a dir poco incerto, a causa delle condizioni meteo avverse diramate in tutta la regione siciliana. Una stagione prettamente primaverile,... Continue Reading →

Effetto patibolo: la spirale degli insulti sui social media


Nell'era digitale, i social media hanno rivoluzionato la comunicazione umana, aprendo le porte a un mondo in cui le emozioni e i pensieri possono essere condivisi istantaneamente con un pubblico globale. Tuttavia, con questo rapido accesso all'espressione personale, è emerso anche un lato oscuro: il cyberbullismo e gli insulti online. I social media offrono piattaforme in cui... Continue Reading →

I SOLI POSSIBILI VINCITORI


Rubrica UN MARE DI PAROLE  a cura di Roberta Mezzabarba I SOLI POSSIBILI VINCITORI (primo atto) Ditemi pure che il mondo è cattivo superficiale, ingiusto, falso e che i sensibili ci rimettono sempre, e io vi risponderò che loro  sono loro i soli possibili vincitori.Loro solo sono i veri “trasgressivi” perché se egoismo e disumanità son le regoleloro le infrangono tutte. Perché vivono col cuore e non lo decidono,  è la loro natura.I sensibili... Continue Reading →

Giufà. La leggenda siciliana dalle origini arabe


Che la Sicilia sia una terra di meraviglie è ormai una verità che non ci stancheremo mai di affermare. Ogni paese, ogni luogo, ogni provincia dell’Isola più famosa del Mediterraneo porta con sé quel principio di unicità che si esprime nelle più curiose e svariate tradizioni, tanto da rendere la Sicilia un quadro folkloristico. Eppure a... Continue Reading →

La Saturnia in A2 vola al campionato della SuperLega


E’ una giornata di gioia quella che segna il passaggio della Farmitalia Saturnia conquistando la promozione e superando con un punteggio di 3 set a 0 il Casarano. La partita si è svolta aCutrofiano, la squadra di Kantor ha regalato una delle più grandi gioie di questo campionato, riscattando quell’ormai lontana finale dell’anno scorso contro... Continue Reading →

ANSIA DELLA DOMENICA: IL LAVORO È LA CAUSA SCATENANTE


La domenica, per molti, è un giorno di riposo e relax. Tuttavia, per un numero crescente di persone, questo giorno è oscurato da un'ombra di ansia e stress. Si chiama "ansia della domenica", un fenomeno sempre più diffuso che influisce sul benessere emotivo e mentale. Secondo una recente ricerca di LinkedIn, l'80% dei professionisti sperimenta... Continue Reading →

Overtourism, cresce il “sovraffollamento turistico”: esperienze negative e possibili soluzioni


La stagione estiva è ormai alle porte, il bel tempo sembra ormai primeggiare e, come ogni anno, sono migliaia i turisti, così come gli italiani, a preparare le loro valigie per un weekend fuori porta o viaggi più lunghi. Tra le mete più rinomate c’è sempre la Sicilia, con qualche provincia in particolare, fermo restando che anche... Continue Reading →

LA PRIMA M’HA FERITO


Rubrica UN MARE DI PAROLE a cura di Roberta Mezzabarba LA PRIMA M’HA FERITO L’hai già fatto e m’hai ferito. Promettesti, fra le lacrime che non l’avresti ripetuto, ma a poco son valse le parole, quando al primo piè levato m’hai calpestato ancora, con la leggiadria d’un pachiderma con lo sguardo perso volto alle ingannevoli sirene. La prima m’ha ferito... Continue Reading →

Il tesoro vivente: l’importanza dei nonni nella vita dei nipoti e il valore della memoria trasmessa


Gli occhi rugosi che raccontano storie di un passato lontano, le mani che si intrecciano con dolcezza, e le risate che risuonano nel cuore. I nonni, custodi di preziose esperienze e depositari di saggezza, sono una presenza preziosa nella vita dei nipoti.  In un'epoca in cui la frenesia della modernità può spesso distanziare le generazioni,... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: