“Ringrazio tutti i cittadini che hanno trasferito tutto il loro entusiasmo in segno di gratitudine per la nuova veste data al parco urbano e fiore all’occhiello di Cannizzaro”, così si conclude il discorso iniziale tenuto dal sindaco di Aci Castello Carmelo Scandurra che nella mattinata di Domenica 5 Marzo ha inaugurato la bambinopoli, l’area fitness e l’area di sgambamento cani al parco urbano “Jean Calogero” di Cannizzaro.
“Cercheremo di trovare le risorse insieme per l’impianto di illuminazione – ha continuato Scandurra – e riusciremo a provvedere nel più breve tempo possibile a installare il defibrillatore donato dal Dott. Miuccio” amministratore unico del Centro di Formazione Emergenza & Sicurezza presente anche lui alla manifestazione.
Il sindaco ha poi proseguito esortando la cittadinanza al rispetto e alla preservazione del parco nello stato in cui lo si è consegnato.
Una manifestazione particolarmente sentita dalla comunità castellese che ha partecipato in massa al taglio simbolico del nastro, grazie anche alla presenza dell’agenzia d’animazione Cocomambo al timone dell’organizzazione di danze e giochi per tutti i partecipanti.
Una domenica mattina per adulti, piccini e amici a quattro zampe che da ora in poi avranno in luogo adatto per relax e attività ricreative all’aperto.
Presenti alla manifestazione, oltre alla giunta e ai consiglieri, i rappresentanti delle realtà associative e culturali locali, come lo stesso Eugenio Marco Miuccio, e Padre Venerando per la consueta benedizione. Tra gli invitati speciali anche Patrizia Calogero, figlia dell’artista castellese Jean Calogero di cui il parco porta il nome che ai microfoni di Acicastello Informa lo ha definito come
“un ulteriore tassello di immortalità che si fa aggiungere agli altri. Ogni qualvolta mio padre si celebra diventa più immortale, per cui mi aiutate a tenerlo vivo, sia il ricordo nel mio cuore sia nei cuori delle altre persone. Mio padre ne sarebbe stato fiero”, ha poi concluso la Calogero.
Danilo De Luca
Rispondi